È risaputo che i nostri amici felini amano follemente stare nelle scatole nonostante abbiano la possibilità di passare il loro tempo in cucce comode ed accoglienti
Questo loro comportamento risulta buffo e simpatico ai nostri occhi, ma se hai da poco adottato un gatto e non riesci a capire come mai ama così tanta nascondersi nella scatola? Non ti preoccupare c’è una motivazione scientifica dietro a tutto questo. Scopriamola assieme!
Le scatole come rifugio sicuro.
Se hai appena adottato un gatto e lo vedi infilarsi sotto la lettiera o nascondersi in posti impensabili della casa, puoi stare tranquillo non si sta nascondendo perché non si trova bene con te, ma sta solo cercando di adattarsi al nuovo ambiente.
Secondo uno studio condotto dall’University of British Columbia è emerso che i gatti appena adottati ricercano luoghi sicuri come una scatola per potersi sentire protetti e per potersi adattare alla nuova casa.
Mentre l'Università di Utrecht ha condotto una ricerca nella quale sono stato analizzati i comportamenti di un gruppo di gatti randagi appena arrivati in un rifugio. Da questo studio è emerso che i gatti che avevano a disposizione una scatola si sono adattati più facilmente all’ambiente in quanto si sentivano più sicuri e meno stressati.
Quindi il principale motivo del perché i gatti preferiscono le scatole è perché si sentono protetti e sono più rilassati in ambienti ristretti.
È un modo per ridurre lo stress e le tensioni che un gatto può provare quando cambia ambiente, ma anche un’ottima superficie adatta per affilare le unghie.
Questo fenomeno avviene anche senza la presenza di una scatola vera e propria.
#CatSquare, oltre che un semplice trend sui social.
Nel 2017 è diventato virale su Twitter l’hashtag #CatSquare, il quale mostrava come i gatti siano attratti dai quadrati disegnati sul pavimento.
Basta creare un quadrato con nastro adesivo, corde o qualsiasi altro materiale, e il tuo amico felice si siederà al suo interno come se fosse uno spazio accogliente e delimitato.
Ma perché questo comportamento? Questo fenomeno si ricollega al loro istinto naturale di ricercare rifugi sicuri, anche se sono solo visivi. I gatti possono essere ingannati dalle stesse illusioni ottiche che colpiscono gli esseri umani.
Uno studio degli anni '80 ha dimostrato che i gatti sono in grado di percepire i contorni degli oggetti, il che spiega perché un semplice quadrato disegnato sul pavimento possa attrarli come una scatola reale.
L’illusione di Kanizsa.
Due ricercatori dell’Hunter College di New York, hanno effettuato un esperimento chiedendo a più di 500 partecipanti online di disegnare quadrati sul pavimento e osservare la loro reazione. In questo modo la maggior parte dei gatti cascava nella nota illusione di Kanizsca.
L'illusione di Kanizsa, detta anche il Triangolo di Kanizsa, è un fenomeno visivo in cui il nostro cervello percepisce forme e contorni che in realtà non esistono. L’illusione consiste in quattro cerchi con un angolo ritagliato, che sembrano tratteggiare degli angoli e un contorno illusorio, dando la sensazione che ci sia un quadrato all’interno della figura disegnata.
Dunque, questo tipo di illusione non inganna solo gli esseri umani, ma anche alcuni animali, come i gatti, che percepiscono i contorni invisibili degli oggetti, proprio come accade nel trend #CatSquare.
Un nascondiglio che scalda
Un altro motivo per cui i gatti amano le scatole è il calore! Il cartone è un ottimo isolante termico in quanto i gatti preferiscono temperature superiori a quelle tipiche delle case.
Una scatola, quindi, grazie allo spazio ristretto, diventa un perfetto alleato per trattenere il calore e creare un ambiente accogliente e caldo in cui il gatto può raggomitolarsi e godere di un maggiore benessere.
Se hai da poco adottato un gatto, ora sai perché si sente irresistibilmente attratto da questi spazi accoglienti! Offrire loro un angolo tranquillo con una scatola non solo li aiuta a sentirsi protetti, ma contribuisce anche al loro benessere fisico e mentale.
Scopri altri consigli per rendere il tuo gatto ancora più felice e come farlo divertire con idee semplici.
Se vuoi dare un aiuto concreto ai gatti in cerca di casa, scopri come puoi fare la differenza con Empethy.