Giocare è un aspetto fondamentale nella vita di un gatto. Non solo lo aiuta a mantenersi attivo fisicamente, ma è essenziale anche per il suo benessere mentale.
Un gatto stimolato è un gatto felice: attraverso il gioco puoi rafforzare il vostro legame e migliorare la sua qualità di vita.
In questo articolo scoprirai quali sono i giochi preferiti dai gatti, come creare dei giochi per gatti fai-da-te con materiali semplici e perché il gioco è particolarmente importante per i gatti in gattile.
Quali sono i giochi che piacciono ai gatti?
I gatti sono cacciatori per natura, quindi i giochi che simulano il movimento delle prede sono quelli che li appassionano di più.
Ecco alcuni esempi di giochi amati dal tuo gatto:
- Bastoncini con piume o fili: I gatti adorano inseguire oggetti che si muovono in modo imprevedibile.
- Palline leggere o di carta: Perfette per farli inseguire e saltare.
- Tunnel e scatole: Ai gatti piace infilarsi in spazi stretti per esplorare e nascondersi.
- Giochi di intelligenza: Alcuni gatti amano risolvere piccoli enigmi per ottenere una ricompensa (bocconcini o croccantini).
Alcuni di questi giochi richiedono la tua interazione diretta, come le bacchette con piume o i giochi di intelligenza, mentre altri, come palline e tunnel, permettono al gatto di divertirsi in autonomia, rivelandosi perfetti per quando rimane solo in casa.
Alternare entrambe le tipologie è il modo migliore per stimolarlo e mantenerlo attivo ogni giorno.
Come creare giochi fai-da-te per il tuo gatto?
Una volta definiti i giochi preferiti per il tuo gatto, è il momento di prenderli.
Non serve spendere una fortuna per far divertire il tuo gatto: puoi realizzare dei giochi fai-da-te in pochi minuti, utilizzando materiali che hai già in casa.
Ecco alcune idee semplici ed efficaci:
- La scatola dei misteri: prendi una scatola di cartone e fai dei piccoli fori sui lati. Inserisci all’interno delle palline o dei giochini e lascia che il gatto provi a tirarli fuori con le zampe.
- Palline di carta stagnola: basta appallottolare un foglio di carta d’alluminio e lanciarlo a terra per stimolare l’istinto da cacciatore.
- Pesca il premio: prendi un rotolo di carta igienica vuoto, incollalo a una base e riempilo di croccantini. Il gatto dovrà capire come tirarli fuori per mangiarli.
- Bastoncino con piume: attacca delle piume o dei nastri colorati a una cordicella e legala a un bastoncino per creare un gioco interattivo.
Arricchire l’ambiente con giochi stimolanti non solo mantiene il tuo gatto attivo e impegnato, ma contribuisce anche al suo benessere psicofisico, prevenendo noia e stress.
Creare un ambiente vario e ricco di stimoli è il modo migliore per rendere la casa un luogo dove il tuo micio possa esprimere al meglio i suoi comportamenti naturali.
Gatti in gattile: il gioco come antidoto alla depressione
I gatti che vivono nei rifugi affrontano una vita fatta di spazi limitati e poche stimolazioni. Questo, purtroppo, può portare alla noia cronica e alla depressione.
Un gatto poco stimolato può mostrare comportamenti apatici, perdere interesse per l’ambiente circostante e smettere di interagire con gli umani.
Il gioco, in questi casi, può essere una vera e propria terapia. Le associazioni che accolgono i gatti nei rifugi fanno il possibile per garantire momenti di svago, ma spesso servono più risorse e volontari per offrire ai mici una quotidianità più stimolante.
Se vuoi aiutare, puoi:
- Adottare un gatto e dargli una seconda opportunità;
- Diventare volontario in un rifugio, dedicando tempo al gioco e alle interazioni con gli ospiti felini;
- Donare giochi e materiali per migliorare la qualità della loro vita.
Giocare con il proprio gatto è un’attività fondamentale per il suo benessere, sia fisico che mentale. Non servono costosi giochi tecnologici: anche un semplice foglio di carta o una scatola possono fare la differenza!
Se vuoi dare un aiuto concreto ai gatti in cerca di casa, scopri come puoi fare la differenza con Empethy.
Ogni piccolo gesto, dall’adozione al volontariato, può migliorare la vita di un gatto in attesa di una famiglia.