Cerca petSalvatiLogin
Menu

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo Empethy!

Acconsento al trattamento dei dati personali (informativa)

Cani
Consigli sull'adozione

Asilo per cani: un'opportunità per il benessere del tuo amico a quattro zampe

Scopri tutto quello che c’è da sapere sugli asili per cani: come funzionano, quali vantaggi offrono e quali sono i costi di questo servizio.

Immagine profilo autore
Team Empethy
Instagram
FacebookLinkedInWhatsApp
I benefici dell'asilo per cani

Scopri tutto quello che c’è da sapere sugli asili per cani: come funzionano, quali vantaggi offrono e quali sono i costi di questo servizio.

Se hai giornate piene di impegni e vuoi assicurarti che il tuo amico a quattro zampe trascorra il tempo in modo stimolante e sicuro, l’asilo per cani potrebbe essere la soluzione ideale.

L’asilo per cani è un’esperienza che combina socializzazione, attività fisica e benessere, migliorando la qualità di vita del tuo pet e rendendo più serena anche la tua quotidianità!

Cos'è un asilo per cani e come funziona?

Se hai un cane e trascorri molte ore fuori casa per lavoro o altri impegni, potresti aver sentito parlare dell'asilo per cani. Ma di cosa si tratta esattamente?

Un asilo per cani è una struttura pensata per accogliere i cani durante la giornata, offrendo loro attenzioni, cure e attività mirate.

Funziona in modo simile a un asilo nido per bambini: porti il tuo cane al mattino e lo riprendi al pomeriggio, garantendogli una giornata ricca di stimoli.

Ecco alcune delle attività svolte all'interno di un asilo per cani:

  • Socializzazione con altri cani, sotto la supervisione di educatori esperti.
  • Attività fisica come passeggiate, giochi e percorsi di mobility.
  • Momenti di relax in aree apposite per il riposo.
  • Educazione di base, con il rinforzo di buone abitudini comportamentali.

L’obiettivo comune alla base di tutte le attività è quello di garantire ai cani un ambiente sicuro e stimolante, prevenendo stress, ansia da separazione e problemi comportamentali legati alla solitudine.

Quali sono i benefici di un asilo per cani?

Mandare il proprio cane all'asilo non è solo un modo per tenerlo occupato: si tratta di un'opportunità che porta numerosi vantaggi sia per l'animale che per il proprietario.

Per il cane:

  • Migliora la socializzazione, rendendolo più sicuro e rilassato in presenza di altri cani e persone.
  • Aiuta a prevenire la noia e lo stress, riducendo il rischio di comportamenti indesiderati come abbaiare eccessivo o distruggere oggetti in casa.
  • Favorisce il benessere fisico, grazie alle attività mirate e ai giochi di attivazione mentale e fisica.

Per il proprietario:

  • Riduce il senso di colpa per aver lasciato il cane solo a casa per molte ore.
  • Offre la tranquillità di sapere che il cane è in un ambiente sicuro e sotto controllo.
  • Migliora il rapporto cane-proprietario, grazie a un cane più sereno ed equilibrato.

Ricorda, però, che l’asilo per cani non deve sostituire il tempo di qualità che dedichi al tuo pet. È uno strumento di supporto prezioso, ma il legame con il tuo cane si costruisce anche attraverso momenti di gioco, passeggiate e interazioni quotidiane in casa.

Assicurati di trovare sempre il giusto equilibrio tra il tempo trascorso all’asilo e quello condiviso con te.

Il costo del servizio

Arriviamo alla fatidica domanda: me lo posso permettere?

Il costo di un asilo per cani varia a seconda di diversi fattori, come la città, i servizi offerti e la frequenza con cui si utilizza il servizio.

Ecco una panoramica indicativa dei prezzi:

  • Giornata singola: da 15€ a 40€.
  • Abbonamento settimanale: tra 70€ e 150€.
  • Abbonamento mensile: da 250€ fino a oltre 400€.

Alcuni asili offrono anche servizi extra, come il trasporto da e per casa, lezioni di educazione, bagni e toelettatura, che possono incidere sul prezzo finale.

Ecco un video iconico che mostra un gruppo di cani entusiasti mentre vengono prelevati da un pulmino dedicato, pronti per una giornata di gioco e socializzazione!

Una scelta responsabile, soprattutto dopo un'adozione

Quando si adotta un cane, è fondamentale considerare il suo benessere a lungo termine.

Molti cani adottati provengono da situazioni difficili e possono avere bisogno di più attenzioni, socializzazione e stimoli positivi per integrarsi al meglio nella nuova famiglia.

Un asilo per cani può essere un valido supporto nei primi mesi dopo l'adozione, aiutando il cane a:

  • Abituarsi a nuovi ambienti e persone senza stress.
  • Imparare a relazionarsi con altri cani in modo corretto.
  • Costruire una routine stabile che lo aiuti a sentirsi sicuro e sereno.

Se stai pensando di adottare un cane e vuoi offrirgli il miglior inizio possibile, valutare la possibilità di un asilo può fare la differenza.

Non si tratta di un lusso, ma di un investimento nel suo benessere e nella vostra relazione futura!

Prima di scegliere un asilo per il tuo cane, informati bene sulle strutture disponibili nella tua zona e assicurati che rispettino tutte le norme di sicurezza e benessere animale.

Vuoi approfondire l’argomento o hai bisogno di consigli su come gestire al meglio il tuo cane? Scopri i nostri servizi di consulenza con educatori cinofili esperti su Empethy!

Immagine profilo autore
Team Empethy
Instagram
FacebookLinkedInWhatsApp
Empethy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo Empethy!

Acconsento al trattamento dei dati personali (informativa)


Empethy S.r.l. Società Benefit

P.IVA: 09677741218
PEC: empethysrl@pec.it
Sede legale: Viale Antonio Gramsci 17/b, Napoli, 80122
Iscritta presso il registro delle Imprese di Napoli, n°20629/IT
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati

Seguici su

PR CAMPANIA FESR 2021-2027 - ASSE I - OBIETTIVO SPECIFICO 1.1 AZIONE 1.1.3